Diagnosi Energetica

Diagnosi Energetica | Servizi | Home

La diagnosi energetica  valuta con precisione la quantità e la qualità dell'energia utilizzata per diverse finalità all’interno del luogo valutato come riscaldamento, raffrescamento, illuminazione ed utilizzo di elettrodomestici.

Il suo obiettivo è quello di capire in che modo l'energia viene utilizzata, quali sono le cause degli eventuali sprechi ed eventualmente quali interventi possono essere suggeriti all'utente, ossia un piano energetico che valuti non solo la fattibilità tecnica ma anche e soprattutto quella economica delle azioni proposte.

Rappresenta la prima fase di una riqualificazione o ristrutturazione energetica perché senza una conoscenza attenta delle caratteristiche del fabbricato non è possibile proporre soluzioni efficaci di miglioramento.

Si tratta di un'analisi approfondita condotta attraverso sopralluoghi presso l'unità produttiva e l'esame di documenti forniti dall'azienda. Vengono raccolti i dati di consumo e i costi energetici insieme a quelli sulle utenze elettriche, termiche, frigorifere, acqua (potenza, fabbisogno/consumo orario, fattore di utilizzo, ore di lavoro ecc.).

Su questa base si procede nella ricostruzione dei modelli energetici su cui sarà possibile ricavare la ripartizione delle potenze e dei consumi secondo varie categorie. Ad esempio per tipo di utilizzo, per centro di costo, per cabina elettrica e per reparto, per fascia oraria e stagionale.

La situazione energetica, così inquadrata, viene analizzata criticamente ed in confronto con parametri medi di consumo al fine di individuare interventi migliorativi per la riduzione dei consumi e dei costi e la valutazione preliminare di fattibilità tecnico-economica.

UNI ha stabilito i requisiti minimi di una diagnosi energetica nella norma UNI CEI EN 16247-1:2012. Vengono inoltre definite le figure che sono abilitate a redigerla: società ESCo ed esperti in gestione dell’energia (EGE).

RiEsco, come società ESCo e grazie alla sua esperienza può essere un valido supporto alle aziende nella esecuzione delle diagnosi energetiche.

In sintesi, la diagnosi serve a:

- definire il bilancio energetico dell'edificio

- individuare gli interventi di riqualificazione tecnologica

- valutare per ciascun intervento le opportunità tecniche ed economiche

- migliorare le condizioni di comfort e di sicurezza

- ridurre le spese di gestione

Informazioni e preventivi