La nostra Missione

E.S.CO | Home

Cos'è una ESCO

La E.S.CO. (acronimo di Energy Service COmpany) è una società che offre servizi integrati di efficientamento energetico, ossia servizi che attraverso la progettazione, la realizzazione, la gestione e il finanziamento di interventi di miglioramento tecnologico, consentono di ottenere risparmi nelle forniture di energia tali da ripagare gli investimenti necessari.

Operare in modalità ESCO

Le caratteristiche che contraddistinguono “la modalità ESCO” dal modo di operare delle società “tradizionali”  sono:

- la ESCO finanzia, direttamente o “tramite Terzi”, la realizzazione dei progetti di efficientamento energetico. Questa modalità viene incontro ai quei consumatori di energia (in particolare aziende ed amministrazioni pubbliche) che, a causa di mancanza di disponibilità finanziarie, non effettuano interventi che consentirebbero di ridurre significativamente le spese di gestione, liberando risorse per lo sviluppo delle proprie attività, imprenditoriali o istituzionali

- la ESCO recupera il proprio investimento applicando un canone calcolato non in base ad un importo fisso predeterminato, ma in base al risparmio energetico effettivamente conseguito a seguito dell’efficientamento energetico. Questa formula di remunerazione rappresenta per la ESCO uno stimolo alla ricerca costante delle migliori soluzioni tecnologiche (le cosidette “BAT” – Best Available Technology).

- la ESCO garantisce al cliente un obiettivo di risparmio energetico: in caso di mancato raggiungimento dei risultati attesi, la ESCO si fa carico dei maggiori costi per il cliente. Questa formula garantisce la massima attenzione da parte della ESCO nello svolgimento di tutte le fasi dell’intervento, dalla iniziale diagnosi energetica alla progettazione, dalla realizzazione alla corretta manutenzione.

Perchè certificare una ESCO

Per fornire questo insieme di servizi integrati, è necessario che la ESCO possegga le capacità tecniche, organizzative, gestionali ed economiche indispensabili a garantire ai propri clienti il raggiungimento dei risultati energetici ed economici attesi. E’ stata pertanto elaborata la norma UNI CEI 11352 che descrive i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che una ESCO deve possedere

 

Informazioni e preventivi